Food Defence
Con gli avvenimenti dell’11 settembre 2001 si prende consapevolezza che le derrate alimentari e tutti i punti della catena produttiva e di distribuzione possono essere potenziali bersagli di contaminazioni volontarie di varia natura, al fine di causare danni a persone nonché all’immagine aziendale.
L’ implementazione di un piano di Food Defence consente di ridurre tali rischi oltre a consentire il mantenimento di un luogo di lavoro sicuro per il proprio personale.
Nel dettaglio…

Food Defence o Tutela Alimentare sono termini comunemente utilizzati per definire l’insieme di tutte quelle attività pianificate o attuate, per difendere i prodotti alimentari (materie prime, semilavorati e prodotti finiti) da atti volontari di manomissione o contaminazione.
Tutela Alimentare e Sicurezza Alimentare non sono sinonimi ma concorrono entrambe a raggiungere uno scopo ben preciso: fornire alimenti sicuri al consumatore finale con tutto ciò che questo rappresenta.
Sono diversi i fattori che possono portare ad atti di contaminazione intenzionale delle derrate alimentari:
- Dipendenti insoddisfatti
- Ideologie di diversa natura portate all’estremo
- Instabilità ed incertezze economiche
- Paure e tensioni sociali
- Atti di danneggiamento volontari
Un buon piano di Food Defence deve includere i seguenti criteri da sviluppare tenendo in considerazione la struttura aziendale e il contesto geografico in cui essa opera:
- Definire ruoli e responsabilità
- Accrescere la consapevolezza dei dipendenti
- Analizzare i pericoli e valutare i rischi associati ai prodotti, all’azienda e al contesto territoriale in cui opera, per identificare i punti di vulnerabilità
- Determinare le misure di controllo necessarie
- Implementare il sistema di gestione
- Pianificare gli audit interni per tutto il programma di Food Defence
- Perseguire il miglioramento continuo del sistema

Cosa posso fare per voi
Offro un valido supporto a tutte quelle Aziende del settore alimentare e della distribuzione che hanno necessità di:
- Implementare un piano di tutela alimentare
- Formare i propri dipendenti per aumentarne la consapevolezza dell’importanza del loro ruolo a tutti i livelli
- Audit interni